Prestiti a Cattivi Pagatori
Esplora le tue opportunità di prestiti per cattivi pagatori
- Fase 1: Modulo online: compilate le domande sul prestito di cui avete bisogno e sulla vostra attuale situazione finanziaria.
- Fase 2: Analisi dei dati: la nostra tecnologia avanzata valuterà i vostri dati e vi mostrerà le migliori opzioni disponibili.
- Fase 3: Selezione dell'offerta: selezionate la vostra offerta pre-approvata e iniziate la strada verso il vostro nuovo finanziamento.
Documentazione principale per un prestito online anche a cattivi pagatori
- Carta d’Identità
- Un numero di conto corrente e un documento di proprietà.
- Una copia dell'ultimo stipendio o pensione.
- Un numero di telefono e un indirizzo e-mail.
Banche che aiutano cattivi pagatori
Scopri i tipi di prestito per i cattivi pagatori
È possibile trovare diverse opzioni di finanziamento per i cattivi pagatori, tuttavia, se parliamo in termini generali, le più comuni sono le seguenti:
Prestiti con cambiali
Prestiti in 24 ore per cattivi pagatori senza busta paga. Come ottenerlo?
- Fornire una garanzia: Se avete una terza persona con una buona storia creditizia e una solida affidabilità creditizia, le vostre possibilità potrebbero aumentare, così come fornire un immobile o un bene come un veicolo.
- Richiedere piccoli importi: Se i vostri imprevisti non sono molto gravi e avete bisogno solo di una piccola spinta, è più facile ottenere un mini-credito. Il rischio percepito dal prestatore è minore.
Ho più opzioni per i prestiti a cattivi pagatori con contratto a tempo indeterminato?
Prestiti per cattivi pagatori senza cessione del quinto: è possibile?
Principali differenze tra prestiti a cattivi pagatori e protestati
- Cattivi pagatori: quando abbiamo ritardato il pagamento delle rate di prestiti o finanziamenti, venendo segnalati in banche dati come il CRIF. Queste segnalazioni possono essere il risultato di mancati pagamenti o di assegni scoperti.
- Protestati: Sono coloro che hanno ricevuto un protesto, cioè un atto formale che attesta il mancato pagamento di un debito, come un assegno o una cambiale.
Prestiti personali per cattivi pagatori con segnalazioni CRIF e CTC: soluzioni
Vediamo alcuni esempi di prestiti per cattivi pagatori
Prestito 1000 euro
- Rata mensile: 43,96.
- Rimborso totale: 1.055,06 euro.
Prestito di 5000 euro
- Rata mensile: 97,36 €.
- Rimborso totale: 5.841,78 €.
Come sarebbe un piccolo prestito per chi paga 500 euro?
- Rata mensile: 252,50 €.
- Pagamento totale: 505,01 €
FAQs Prestiti a Cattivi Pagatori
Quali tassi si applicano alle carte di credito a cattivi pagatori?
Di solito hanno tassi di interesse più elevati. Ciò è dovuto al rischio maggiore che gli emittenti si assumono nel concedere credito a persone con una storia di mancati pagamenti o di debiti insoluti. Possono anche includere commissioni aggiuntive.
Posso migliorare la storia creditizia con carte di credito per cattivi pagatori?
Sì, è possibile migliorare la propria storia creditizia utilizzando una carta di credito con fido. A tal fine, è fondamentale utilizzare la carta in modo responsabile, ovvero effettuando i pagamenti in tempo e tenendo sotto controllo il saldo della carta.
Quali banche sono restie a concedere mutui ai cattivi pagatori?
In generale, le banche sono restie a concedere mutui ai cattivi pagatori. Tuttavia, alcune banche o istituti finanziari specializzati possono prendere in considerazione la richiesta se viene offerta una garanzia aggiuntiva, come un garante o un immobile come garanzia.
Come faccio a sapere se sono un cattivo pagatore?
È possibile verificare se si è iscritti nell'elenco dei cattivi pagatori gratis consultando le banche dati della Centrale dei Rischi della Banca d'Italia o attraverso la CRIF (Centrale Rischi di Intermediazione Finanziaria).
Per quanto tempo si rimane cattivi pagatori?
La durata varia a seconda della banca dati e della gravità dell'inadempienza. In genere, i registri di morosità possono rimanere attivi per 3-5 anni dopo che il debito è stato saldato.






